Notizie del giorno
-
Civile e processo
Codice della strada
Eccesso di velocità: legittimo l’utilizzo di autovelox mobili con contestazione differita
Irrilevante l’assenza di decreto prefettizio autorizzativo. Discorso diverso, invece, per l’accertamento mediante dispositivi fissi non presidiati
-
Locazione e condominio
Regolamento
Responsabile il proprietario per le violazioni compiute dal gestore del locale commerciale
A meno che non si dimostri di avere adottato, in relazione a tutte le circostanze del caso concreto, le misure idonee a far cessare gli abusi
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Assicurazione sulla vita
Beneficiari della polizza: tutti i soggetti che risultano eredi testamentari
Tuttavia, rimane ferma la libertà, nel designare gli eredi quali beneficiari dei vantaggi dell’assicurazione, di indicarli nominativamente o di stabilire in quali misure o proporzioni debba suddividersi tra loro l’indennizzo
-
Civile e processo
Famiglia
Separazione e affidamento dei figli: necessario l’ascolto del minore
A patto, però, che l’ascolto non si riveli contrario all’interesse del minore o manifestamente superfluo, e sempre che il minore non abbia espresso il suo rifiuto in modo chiaro
-
Finanza e tributi
Imposte
IMU e TASI: corretto classificare l’impianto fotovoltaico come bene immobile
Legittima la pretesa avanzata da un Comune a fronte di una serie di pannelli fotovoltaici con ancoraggio alla falda di copertura di un capannone industriale
-
Civile e processo
Famiglia
Figlio disoccupato e depresso: sì al mantenimento da parte del padre
In sostanza, la condizione di persistente mancanza di autosufficienza economico-reddituale del giovane è dipesa da ragioni individuali di salute