Notizie del giorno
- 
                        
    Civile e processo
FamigliaMantenimento confermato per la figlia 26enne che lascia il lavoro per riprendere l’UniversitàInutili le lamentele del padre. Egli deve assecondare, secondo i Giudici, le aspirazioni della ragazza, e sostenerla economicamente. L’uomo può ora solo sperare di vedere ridotto l’assegno divorzile che deve versare all’ex moglie. 
- 
                        
    Civile e processo
FamigliaIl minore ha diritto di vivere nella famiglia di origineA meno di eventi incompatibili con il suo interesse ad uno sviluppo equilibrato 
- 
                        
    Locazione e condominio
InfiltrazioniResponsabilità per danni da infiltrazioni provenienti dal lastrico solare ad uso esclusivo
- 
                        
    Civile e processo
FamigliaMadre capace solo di rimproverare i figli: legittima l’adottabilitàConfermato in Cassazione il provvedimento contestato dalla donna. Per i Giudici è evidente lo stato di abbandono dei minori, e, di conseguenza, l’adottabilità è lo strumento per tutelare il loro sviluppo psico-fisico. 
- 
                        
    Responsabilità civile e assicurazioni
Danno alla saluteL’accanito fumatore è l'unico responsabile dei danni causati dal fumoLa Corte d'Appello di Roma ha stabilito che, ai sensi dell’ex art. 2043 c.c. ed ex art. 2050 c.c., uno smisurato consumo giornaliero di sigarette è sufficiente ad escludere ogni responsabilità dell'Agenzia Dogane e Monopoli di Stato per i danni alla salute del fumatore 
- 
                        
    Locazione e condominio
Parti comuniLe spese di gestione della piscina condominiale devono essere ripartite in base ai millesimi di proprietàIl criterio di cui all’art. 1123, comma 2, c.c. si applica solo nelle ipotesi in cui alcuni condomini non possano servirsi del bene comune per motivi oggettivi e strutturali e non quando decidano di non avvalersene per motivi soggettivi.