Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Diritto di superficie
AdE: i corrispettivi per un diritto di superficie assumono rilevanza nel periodo d'imposta in cui sono percepiti
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la costituzione del diritto di superficie viene tassata facendo riferimento all’incasso del corrispettivo, indipendentemente dal momento in cui l’atto viene stipulato.
-
Locazione e condominio
Condominio
Il cortile destinato a parcheggio non comporta la perdita del requisito della condominialità
La sottrazione dell’area cortilizia non muta le caratteristiche proprie di uno spazio la cui funzione essenziale è quella di fornire aria e luce agli edifici condominiali prospicienti.
-
Locazione e condominio
Condominio
I condomini possono installare inferriate alle finestre quando non causano mutamento dello stile architettonico
Il Tribunale di Torino, con sentenza n. 5573 pubblicata il 6 novembre 2024, ha stabilito che è legittima la collocazione di inferriate alle finestre di un alloggio quando si inserisce nella facciata condominiale senza cagionare mutamento delle linee architettoniche ed estetiche.
-
Finanza e tributi
Imposte indirette
È possibile applicare l’IVA sulle somme da risarcimento?
I pagamenti a titolo risarcitorio sono esenti da IVA. Tale esenzione è stata confermata dall’Agenzia delle Entrate, che ha inoltre dettagliato il trattamento relativo all'imposta di registro
-
Obbligazioni e contratti
Locazione
Sfratto per morosità: si applica anche all’affitto di azienda?
Il procedimento speciale di intimazione di sfratto per morosità è applicabile anche ai contratti di affitto di azienda che includano beni mobili.
-
Civile e processo
Immigrazione
Protezione internazionale e diritto alla vita privata e familiare
Fino a che punto la società riconosce l'integrazione di un cittadino straniero, consentendogli di invocare la tutela della propria vita privata per evitare misure di respingimento o espulsione, anche se vive con una falsa identità e non condivide il proprio passato con la compagna?