Notizie del giorno
-
Civile e processo
Procedimento rettificazione attribuzione di sesso
Cambio di sesso: quando è annullabile il matrimonio?
Il procedimento di rettificazione dell’attribuzione di sesso per persona affetta da disforia di genere non rappresenta e non dà luogo ad un reale cambio di identità cosicché non può essere concesso l’annullamento del matrimonio.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Autorizzato l'impiego della prova presuntiva per calcolare il danno da minore capacità lavorativa nei casi di grave invalidità
Nel campo della responsabilità medica, quando un'alta percentuale di invalidità permanente rende molto probabile la diminuzione della capacità lavorativa e il relativo danno, il giudice può determinare la perdita patrimoniale con criteri equi utilizzando una presunzione come prova
-
Finanza e tributi
Accise
Nuovi interventi riformistici in materia di accise
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 15 ottobre la bozza di decreto per la revisione delle accise, conosciuta come Decreto Accise 2025. Questo provvedimento si concentra su due principali obiettivi: valutare l'affidabilità dell'operatore economico per favorire un legame di fiducia tra il soggetto obbligato e l'amministrazione finanziaria, e semplificare le procedure amministrative
-
Civile e processo
Sanzioni stradali
Sicurezza stradale e benessere del lavoratore: il rispetto dei tempi di lavoro
Vista l’effettiva incidenza e l'applicazione diretta del regolamento comunitario sia per la salvaguardia dei lavoratori nel settore del trasporto su strada, sia per la sicurezza stradale, è fondamentale considerare questa doppia finalità nell'interpretazione delle norme che regolano il calcolo dei tempi di guida dei conducenti, i quali devono alternare adeguatamente i periodi di riposo
-
Finanza e tributi
Accise
Nuovi interventi riformistici in materia di accise
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 15 ottobre la bozza di decreto per la revisione delle accise, conosciuta come Decreto Accise 2025. Questo provvedimento si concentra su due principali obiettivi: valutare l'affidabilità dell'operatore economico per favorire un legame di fiducia tra il soggetto obbligato e l'amministrazione finanziaria, e semplificare le procedure amministrative
-
Locazione e condominio
Spese condominiali
Ripartizione delle spese di manutenzione dell'autoclave tramite tabelle millesimali
La distribuzione delle spese per la manutenzione dell'autoclave segue gli stessi principi che regolano l'impianto idrico, nonostante la struttura a più piani dell'edificio e le disparità nell'utilizzo della pompa dell'autoclave. La variabilità nell'uso degli impianti verticali non costituisce motivo sufficiente per giustificare una ripartizione delle spese basata sulla proporzione dell'utilizzo